LIMEN2020 - Bando per Residenze Artistiche
Il Teatro Provvidenza realizza la sua prima stagione annuale e accoglie progetti da premiare con due residenze artistiche.
Il Teatro Provvidenza è gestito da settembre 2017 da una cordata di enti differenti che puntano ad offrire una proposta culturale di qualità primariamente agli abitanti del quartiere di riferimento, ma anche all’intera città di Torino. Dopo due stagioni di sperimentazioni locali, si indice il presente bando che prende spunto dalle vicende quotidiane per portare nella stagione del Teatro nuovi contributi rispetto al tema “LIMEN2020 – Abitare la soglia” (cfr. Presentazione sintetica della stagione)
Oltre agli spettacoli già vagliati dal Teatro Provvidenza, il presente bando vuole selezionare 2 progetti di residenza artistica finalizzati alla messa in scena di uno spettacolo in uno spazio teatrale.
Il bando è aperto a singoli artisti o compagnie per la rappresentazione di testi originali di autori contemporanei, preferibilmente inediti e mai rappresentati. Ogni spettacolo dovrà evidenziare almeno un aspetto di contatto con il tema dell’intera stagione teatrale.
Il Teatro Provvidenza offrirà a ciascun Artista\Compagnia selezionati l’utilizzo della sala destinata agli spettacoli e gli altri spazi, compatibilmente con lo svolgimento delle altre attività del Teatro, fino ad un massimo di 20 giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 17.
Le compagnie e gli artisti selezionati, a conclusione del periodo di residenza, si impegnano a presentare al pubblico del Teatro il proprio spettacolo, che sarà inserito nella rassegna teatrale “LIMEN – Abitare la soglia”, in una delle due serate già previste dalla stagione: il 28 marzo o il 30 maggio 2020.
In occasione della serata aperta al pubblico il Teatro offrirà assistenza audio e luci.
L’incasso della serata sarà destinato per il 20% alla Compagnia (capienza massima: 199 posti).
Oltre all’incasso sarà riconosciuto a ciascun progetto selezionato un sostegno alla produzione dell’ammontare di 500,00 €. Si richiede ad ogni progetto di inserire nei crediti dello spettacolo il sostegno del Teatro Provvidenza con le caratteristiche che verranno indicate ai selezionati.
Le selezioni dei progetti verranno svolte in concomitanza con l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, che avrà un suo rappresentante all’interno della giuria selezionante: criterio di valutazione aggiuntivo sarà, infatti, la capacità della proposta progettuale di coinvolgere (anche e non esclusivamente) un pubblico giovanile (dai 18 ai 35 anni di età) offrendo contenuti o modalità o tecniche di messa in scena potenzialmente rilevanti e significativi agli occhi di tale pubblico.

Gli artisti\compagnie dovranno inviare il materiale di seguito specificato entro il 28 agosto 2019 esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo: info@teatroprovvidenza.it
- Scheda di iscrizione compilata e firmata dal singolo Artista\referente della Compagnia; con la firma della Scheda di iscrizione l’Artista\referente dichiara di aver letto e approvato tutte le condizioni previste dal presente bando;
- Video di presentazione (massimo 3 minuti) del progetto di residenza e\o dei singoli artisti della compagnia da inviare tramite WeTransfer ( https://wetransfer.com ) al seguente indirizzo mail: info@teatroprovvidenza.it oppure caricando il video su piattaforme online (YouTube, Vimeo);
- Video di lavori precedenti che possano mostrare il lavoro della Compagnia o del singolo Artista;
- Curriculum del singolo Artista\Compagnia;
- Qualsiasi altro documento utile per la presentazione del progetto di residenza.
Entro il 3 settembre 2019 gli artisti\compagnie selezionati saranno contattati dal Teatro per definire il calendario dei periodi di residenza. La precedenza nella scelta del periodo sarà determinata dal punteggio assegnato ad ogni progetto ad insindacabile giudizio del Teatro.
Scarica il BANDO COMPLETO
Scarica la SCHEDA DI ISCRIZIONE

Compagnie e/o Artisti singoli
Teatro Provvidenza
Il bando scade il 28 agosto 2019
346.07.19.857
info@teatroprovvidenza.it